Grande interesse per il libro di Feuei Tola e Amedeo Anelli alla storica libreria Bocca a Milano

Come spesso accade agli eventi della talentuosa artista siciliana Feuei Tola, anche alla storica libreria Bocca di Milano, il 20 maggio alle 17.00, un buon pubblico è accorso per ammirare le sue opere. In questo caso, Feuei Tola presentava il libro “X Intonazioni X Radiografiche” che ha realizzato con il poeta lodigiano Amedeo Anelli: edito dal Presidio Poetico, il libro contiene dieci poesie di Amedeo Anelli e dieci immagini delle radiografiche di Feuei Tola, opere realizzate dipingendo su delle radiografie invece che sulla classica tela. La scelta della libreria Bocca come sede della presentazione rientra nella linea scelta negli ultimi anni da Feuei Tola: esporre in location di notevole importanza storica come il Castello Mediceo di Melegnano (nell’area metropolitana milanese) e la Cripta della Cà Granda a Milano. Fondata nel 1775, la Libreria Bocca si trova nel cosiddetto salotto di Milano, la Galleria Vittorio Emanuele di fronte al Duomo.   

Feuei, sei contenta dell’esito della presentazione del libro?

“Sono molto emozionata e contenta perché ho realizzato con Amedeo Anelli (che stimo tantissimo come poeta e non solo) un libro d’autore. Voglio ringraziare il proprietario della libreria Bocca Giorgio Lodetti per la sua disponibilità ad ospitare il nostro evento.  Tutti i presenti hanno apprezzato il libro ed il connubio tra arte visiva e poesia. La libreria era  piena,  segno che il mio pubblico segue le mie iniziative. La libreria Bocca non è molto grande, ma riempirla è stata una bella soddisfazione. In collegamento internet abbiamo avuto l’intervento di Guido Oldani, che nel 2021 è stato candidato al premio Nobel per la letteratura. Il suo intervento è stato molto importante perché ha saputo cogliere e raccontare l’essenza del nostro progetto artistico. Erano presenti, oltre agli appassionati di arte e poesia, anche giornalisti ed esponenti del mondo della cultura come il critico d’arte Carmelo Strano,  la direttrice di Melegnano Web Tv Eleonora Marino e la giornalista Marcella Baldassini. C’era anche l’avvocato Pier Antonio Rossetti, presidente di Ferrovie Nord. Mi ha fatto molto piacere parlare con loro, considero lo scambio di opinioni con il pubblico un piacere e un dovere per un artista”.

Stai già lavorando al prossimo evento?

“Certamente e anche in questo caso la location sarà prestigiosa: il museo Broggi a Melegnano. Inaugurato da poco, il museo è dedicato all’arte contemporanea, alla fotografia ed alla Outsider Art. La mia mostra si terrà a settembre. Esporrò le mie radiografiche, alcune installazioni ed altre opere a cui sto lavorando”.

Hai già contattato i tuoi estimatori per farli venire anche al museo Broggi?

“Certo, anche questo lavoro di pubbliche relazioni fa parte del lavoro di un artista nel 2025.   Io tengo molto ad avere un dialogo costante con il mio pubblico. Per rendere ancora più piacevoli i miei prossimi eventi, ho pensato di far assaggiare ai miei ospiti gli ottimi vini prodotti da mio padre Francesco in Catalunya (Spagna). Sono vini destinati al consumo familiare, non li vendiamo. Con l’uva Malvasia mio padre produce il vino bianco, che ha denominato Diamante. Con le uve Tempranillo e Garnacha produce il vino Rubino che è nero. Con le uve Malvasia e Monastrel produce il vino Oro che è rosato. Sono vini di 13 e 14 gradi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *